Il nostro giornale, compie 6 anni e possiamo dire che dall'inizio è veramente cresciuto con articoli nuovi e sempre attenti alla scuola, all’attualità, all’ambiente, alle migliori esperienze formative e didattiche promosse dalla scuola e ai nostri piccoli e grandi problemi, migliorando nella grafica e nella qualità.
La testata nasceva nel lontano 2011 con il nome de "I Terribili 18", il cui significato si è perso nella leggenda della scuola, ma in giro per il paese qualcuno potrebbe ricordarne le origini.
Dal 2013 siamo diventati "NuovaRed@zione" ereditando il testimone di un giornale che ha raggiunto importanti traguardi e ha, comunque, lasciato un bel ricordo.
Il nostro obbiettivo è quello di far diventare il giornale la voce di tutti gli alunni della nostra scuola e, perchè no, anche delle famiglie e dei docenti.
Tutti possono redigere articoli, darci consigli e suggerimenti o fare richieste di ciò che vorrebbero trovare all'interno delle pagine, ma solo gli alunni della scuola media possono fare parte della redazione, ma devono avere qualche competenza informatica, saper scrivere in buon italiano e soprattutto essere disponibili a collaborare, insomma come dice la Direttrice “questo è un progetto libero e volontario. Chi non lavora sta a casa!”
Noi eletti della redazione raccogliamo gli articoli (la maggior parte sono però scritti dalla stessa redazione), li cataloghiamo in base agli argomenti e li selezioniamo, correggiamo le bozze e cominciamo la parte più impegnativa, ma anche la più divertente: l'impaginazione. Con un programma dedicato, spostiamo gli articoli, le foto e i disegni più volte finchè la pagina non diventa graficamente presentabile, il tutto con la supervisione della nostra “esigentissima” insegnante.
Negli anni siamo diventati sempre più bravi e i risultati non si sono fatti attendere, ricevendo riconoscimenti e premi nazionali.
E' una grande soddisfazione quando il giornale arriva nelle nostre mani fresco di stampa e possiamo finalmente sfogliarlo, nella speranza di realizzare un prodotto piacevole anche per il pubblico.
E infine vogliamo ringraziare tutti coloro che ci sostengono economicamente per permetterci di andare in stampa, collaborando materialmente e moralmente alla sopravvivenza della testata e aiutandoci a mantenere in vita una bella esperienza di giornalismo scolastico.
Sono i nostri sponsor, coloro che hanno avuto la lungimiranza di credere che investire nella scuola sia un modo per investire sul futuro dei giovani, avvicinando la scuola al cittadino.
"Con il poco di tanti, si può fare tanto"
La testata nasceva nel lontano 2011 con il nome de "I Terribili 18", il cui significato si è perso nella leggenda della scuola, ma in giro per il paese qualcuno potrebbe ricordarne le origini.
Dal 2013 siamo diventati "NuovaRed@zione" ereditando il testimone di un giornale che ha raggiunto importanti traguardi e ha, comunque, lasciato un bel ricordo.
Il nostro obbiettivo è quello di far diventare il giornale la voce di tutti gli alunni della nostra scuola e, perchè no, anche delle famiglie e dei docenti.
Tutti possono redigere articoli, darci consigli e suggerimenti o fare richieste di ciò che vorrebbero trovare all'interno delle pagine, ma solo gli alunni della scuola media possono fare parte della redazione, ma devono avere qualche competenza informatica, saper scrivere in buon italiano e soprattutto essere disponibili a collaborare, insomma come dice la Direttrice “questo è un progetto libero e volontario. Chi non lavora sta a casa!”
Noi eletti della redazione raccogliamo gli articoli (la maggior parte sono però scritti dalla stessa redazione), li cataloghiamo in base agli argomenti e li selezioniamo, correggiamo le bozze e cominciamo la parte più impegnativa, ma anche la più divertente: l'impaginazione. Con un programma dedicato, spostiamo gli articoli, le foto e i disegni più volte finchè la pagina non diventa graficamente presentabile, il tutto con la supervisione della nostra “esigentissima” insegnante.
Negli anni siamo diventati sempre più bravi e i risultati non si sono fatti attendere, ricevendo riconoscimenti e premi nazionali.
E' una grande soddisfazione quando il giornale arriva nelle nostre mani fresco di stampa e possiamo finalmente sfogliarlo, nella speranza di realizzare un prodotto piacevole anche per il pubblico.
E infine vogliamo ringraziare tutti coloro che ci sostengono economicamente per permetterci di andare in stampa, collaborando materialmente e moralmente alla sopravvivenza della testata e aiutandoci a mantenere in vita una bella esperienza di giornalismo scolastico.
Sono i nostri sponsor, coloro che hanno avuto la lungimiranza di credere che investire nella scuola sia un modo per investire sul futuro dei giovani, avvicinando la scuola al cittadino.
"Con il poco di tanti, si può fare tanto"
|
Docente Responsabile:
Prof.ssa Rossella Rutigliano ![]() |
IL NOSTRO MEDAGLIERE
Giornalista per un giorno - Concorso Nazionale di giornalismo scolastico- Edizione X
Giornalista per un giorno - Concorso Nazionale di giornalismo scolastico- EdizioneXI Giornalista per un giorno - Concorso Nazionale di giornalismo scolastico- EdizioneXII Giornalista per un giorno - Concorso Nazionale di giornalismo scolastico- EdizioneXIII GiornaliNoi - Terzi Classificati- Concorso Nazionale di giornalismo scolastico- Edizione 2014 Penne sconosciute - Concorso Nazionale di giornalismo scolastico- Edizione 2014 |
Noi siamo qui
.
|
|